Come indica il nome, l'autenticazione a due fattori utilizza due fattori per effettuare la verifica degli utenti che tentano di accedere alle applicazioni o agli endpoint. Di solito, uno dei fattori è una password. L'altro può variare: una password monouso, un elemento biometrico, un token hardware o altro. L'obiettivo del secondo fattore di autenticazione è fare in modo che gli utenti diano una dimostrazione della loro identità utilizzando un fattore protetto, come un'informazione che possono conoscere solo loro (domande di sicurezza, password, PIN), qualcosa di cui solo loro sono in possesso (password monouso inviate tramite e-mail o SMS, smart card, token software) o un elemento che è parte di loro (un elemento biometrico o un elemento derivato dall'analisi del comportamento).
Non è più possibile considerare le semplici password come l'unico fattore affidabile per l'autenticazione. Queste sono le considerazioni principali:
Se le password fossero l'unico modo possibile per l'autenticazione, per infiltrarsi in un ambiente IT basterebbe una password vulnerabile o rubata a un utente. L'aggiunta di un secondo fattore di autenticazione alla password riduce drasticamente le possibilità di successo degli attacchi informatici e rende più solida la sicurezza della tua organizzazione.
ADSelfService Plus offre tecniche di autenticazione avanzate per applicare l'autenticazione a due fattori di Active Directory per le seguenti operazioni:
Il processo di autenticazione a due fattori di ADSelfService Plus funziona in modo simile per l'accesso alle applicazioni e agli endpoint. Ogni volta che un utente richiede di accedere a una determinata risorsa, deve effettuare la verifica dell'identità utilizzando un fattore primario di autenticazione. Di solito si tratta di una password. Una volta completata l'autenticazione primaria, l'utente deve effettuare la seconda. ADSelfService Plus offre una gamma di fattori di autenticazione avanzati, che gli amministratori possono configurare per gli utenti in base alle preferenze dell'organizzazione. Dopo aver completato la seconda autenticazione, gli utenti ottengono l'accesso alla risorsa.
Questa è un'illustrazione del processo di autenticazione a due fattori di ADSelfService Plus per un utente che tenta di accedere alla sua macchina Windows.
ADSelfService Plus offre quasi 20 fattori concreti di autenticazione come YubiKey, smart card, elementi biometrici, Google Authenticator e Microsoft Authenticator, che gli amministratori possono abilitare con pochi clic. Offre anche la flessibilità per abilitare fattori di autenticazione diversi per insiemi di utenti diversi, in modo da garantire la sicurezza senza ridurre la produttività.
Questi sono alcuni dei fattori di autenticazione offerti da ADSelfService Plus:
Scopri di più sui fattori dell'autenticazione a due fattori di ADSelfService Plus.