Un aspetto importante di ADSelfService Plus (software self-service per password), lo strumento di notifica di scadenza delle password cerca gli account utenti in Active Directory le cui password stanno per scadere e invia una notifica e-mail ai proprietari degli account raccomandando di cambiare la password. Gli utenti finali possono ricevere notifiche non solo per la password in scadenza, ma anche riguardo allo stato dei loro account. (Questo strumento di promemoria della scadenza delle password di Active Directory è utile soprattutto per gli utenti VPN e OWA. Le sue e-mail di promemoria della scadenza delle password è personalizzabile!)
Gli amministratori possono scegliere liberamente quando e quante volte ricordare agli utenti di che le loro password sono in scadenza, assicurandosi che né la scarsa memoria né l'abitudine di posticipare le cose all'ultimo momento impediscano di reimpostare le password!
Più conosciuta come “Notifica di password/account in scadenza”, questa funzionalità è molto importante, soprattuto per gli utenti che si collegano da remoto tramite VPN o Outlook Web Access (OWA). Dato che Windows (Active Directory) non ha nessun sistema di promemoria dello stato delle password o degli account, gli utenti sarebbero in difficoltà in caso di scadenza inaspettata e sarebbero costretti a rivolgersi al servizio di assistenza.
Lo strumento di notifica di scadenza delle password e degli account è anche un importante strumento che aiuta ADSelfService Plus a realizzare l’obiettivo "quasi zero richieste di reimpostazione delle password nella tua organizzazione". È anche un modo per liberare gli amministratori dalla necessità di scrivere gli script di notifica di scadenza delle password! Una volta distribuito, lo strumento di notifica di scadenza delle password annienta tutte le problematiche relative alla scadenza delle password degli utenti finali, in particolare gli utenti VPN e OWA!
Immaginiamo un'organizzazione composta da 1000 utenti, in cui 200 utenti, la metà dei quali con posizioni chiave nell'organizzazione, come i manager, sono sempre in movimento o lavorano da casa. Immaginiamo che questa organizzazione utilizzi una soluzione di gestione self-service delle password che non offre promemoria di scadenza e modifica delle password e che non è disponibile in extranet. Il servizio di assistenza sarebbe costretto a restare costantemente a disposizione degli utenti alla scadenza delle loro password, dato che la maggior parte di questi utenti ricoprono ruoli chiave e non possono permettersi tempi di inattività. Inoltre, il servizio di assistenza dovrebbe comunque far fronte a 200 chiamate relative alle password nonostante l'utilizzo di una soluzione di gestione self-service delle password!
Al contrario, un sistema di notifica delle password in scadenza eviterebbe qualsiasi interruzione, risparmiando parecchi grattacapi. Basta considerare che i manager di un organizzazione sono molto più portati a vivere secondo il detto “prevenire è meglio che curare” e quindi disposti ad agire quando ricevono una notifica.
Dato che è altamente improbabile che un utente risponda a un singolo promemoria di modifica della password, lo strumento di notifica di scadenza delle password di ADSelfService Plus ti consente di inviare le e-mail di promemoria in più momenti nell’intervallo di tempo desiderato. Per esempio, puoi scegliere di inviare la prima e-mail di promemoria di scadenza password quando mancano 15 giorni, una seconda e-mail a 10 giorni dalla scadenza, una terza a 7 giorni, una quarta 3 giorni prima e un’ultima e-mail 1 giorno prima della scadenza della password. Puoi anche rendere il contenuto della e-mail ogni volta più perentorio! (Questo sistema di invio di più e-mail di notifica di scadenza delle password ha una migliore percentuale di successo nel far modificare la password agli utenti finali prima che sia troppo tardi.)
Questa è una panoramica di come funziona:
Le esigenze possono variare! Per questo motivo, il nostro sistema di notifica di scadenza delle password ti consente di impostare un criterio di promemoria diverso per ogni unità organizzativa! Se non vuoi tediare i dirigenti di alto livello della tua organizzazione con frequenti promemoria di scadenza e modifica delle password, imposta un criterio di promemoria separato e meno perentorio per loro (cioè per i gruppi o le unità organizzative a cui appartengono). Puoi infatti impostare un criterio di promemoria di modifica delle password diverso per ogni unità organizzativa!